Secar e la sua storia nel tempo
Secar nasce nel 2000, una carpenteria medio pesante specializzata della produzione principalmente in conto terzi di attrezzature di sollevamento per carrelli elevatori ed elevatori telescopici riuscendo a realizzare il prodotto finito, partendo dalla materia prima, attraverso le lavorazioni di assemblaggio, di saldatura, di macchine per asportazione truciolo, avvalendosi di macchinari che sono entrati a far parte del parco macchine in modo progressivo nel corso degli anni. La linea alla base delle scelte aziendali è sempre stata la prudenza, camminando verso il futuro adattandosi alle diverse esigenze del mercato.
L’azienda ha superato diversi momenti difficili, tra le quali le crisi del 2008 e 2009, grazie a clienti e fornitori storici, grazie alla capacità di adattare il proprio processo produttivo alle diverse esigenze dei clienti e ai diversi momenti del mercato e grazie alla capacità e all’autonomia nella realizzazione di diversi e nuovi prodotti della carpenteria medio pesante.
La flessibilità e l’apertura a nuove opportunità, fili conduttori delle scelte aziendali da sempre, sono aumentate in modo esponenziale con l’ingresso in azienda di un nuovo membro, la cui esperienza nella carpenteria leggera e nel ferro battuto segnano il futuro aziendale: un matrimonio tra carpenteria medio pesante e carpenteria leggera, l’opportunità di entrare, con le competenze necessarie, in un settore nuovo, diversificando ulteriormente la produzione.
La produzione di prodotti in carpenteria leggera avviene interamente in azienda creando una linea dedicata aggiungendosi a quella che è stata, in passato, il core business aziendale.